Le autrici della Graphic novel “Sassi e fiori” raccontano il percorso che ha portato alla realizzazione di questa opera e l’importanza di raccontare queste storie
Katia: “La comunità, una seconda possibilità per tutti”
Un’intervista a due voci a Katia e Nicla. Cosa significa crescere in comunità dal punto di vista di un’educatrice e di una Care leaver
La lettera di T.: “Non sapevo di essere una care leaver, grazie per quello che fate”
Qualche tempo fa abbiamo ricevuto questa bella lettera di una care leaver campana e siamo felici di condividerla con tutti voi
Danielle Frederique Madam: “Lo sport è la mia rivincita”
Reduce da un ultimo successo, la conduzione di “Notti europee” su Rai1, Danielle Frederique Madam è stata una delle protagoniste dell’edizione 2021 del “Care Leavers Day”. La nostra intervista
Silvia: “Ho barattato l’angoscia della mia storia con la bellezza che la vita mi dona”
Silvia è cresciuta dall’età di 14 anni in una famiglia affidataria. Oggi è una donna adulta che ha trovato nella poesia il suo mezzo per esprimersi
Danielle Frederique Madam e Fabjan Thika ospiti del Care Leaver Day 2021
Due campioni nella vita e nello sport: martedì 18 maggio alle 18,45 in diretta su Instagram intervisteremo Danielle Frederique Madam e Fabjan Thika
Denise: “Viaggiare per mettersi in gioco e scoprire se stessi”
Rientrata da poco da Londra, laureata in Lingue e Letterature Straniere, Denise, care leaver, è cresciuta a Trento e da tanti anni collabora con Agevolando. Così le abbiamo chiesto di raccontarci la sua avventura all’estero
Pamela: “Crescere non è sempre facile come pensi”
Cosa significa crescere in una comunità? Ce lo racconta Pamela, da poco maggiorenne
Federico Zullo, presidente di Agevolando, protagonista di “Storie vere” su TeleArena
Su TeleArena è andata in onda un’intervista al presidente di Agevolando Federico Zullo che è possibile rivedere su YouTube.
Stefania Buoni, fondatrice di Comip: “Teniamo accesa una luce e aiutiamo i figli di genitori in difficoltà”
In vista della giornata del 20 novembre e del terzo compleanno di Comip abbiamo intervistato Stefania Buoni, che ha fondato l’associazione per offrire un sostegno ai figli di genitori con problemi di salute mentale