I care leavers del network umbro si sono cimentati con il mezzo audiovisivo immaginando tre situazioni tipo in cui la loro esperienza differisce, o potrebbe differire, da quella di loro coetanei.
CLN Umbria. Presentazione Video “Binari Paralleli”
Verrà presentato domani, 28 giugno 2022 presso la Sala Conferenze di Palazzo Trinci a Foligno, il video realizzato dai ragazzi e dalle ragazze del CLN Umbria intitolato “Binari paralleli”.
Nuovo Consiglio Direttivo di Agevolando
Si è tenuta questa mattina l’Assemblea annuale dei soci di Agevolando durante la quale è stata approvata l’apertura della sede operativa di Agevolando Valle d’Aosta.
È stato inoltre votato il nuovo consiglio direttivo con la riconferma di Federico Zullo, presidente, e la votazione di Carol Koral Roncali, vicepresidente.
CLN Sardegna. Mostra fotografica “ATTEZIONE ALLA PERSONA”
Care Leavers Network Sardegna si è messo in gioco con un laboratorio di storytelling che utilizza la fotografia come strumento di racconto. L’obbiettivo è di far riflettere, chi osserva le foto, su un diverso punto di vista, quello dei care leavers (giovani cresciuti in comunità, casa-famiglia o in affido).
Assemblea dei soci di Agevolando, 25 giugno 2022
Assemblea dei soci di Agevolando, sabato 25 giugno 2022 dalle ore 9.00: “Costruiamo il dopo un po’ prima”. Leggi il programma della giornata.
Corriere Buone Notizie. L’analisi di Federico Zullo
Su Corriere Buone Notizie di martedì 24 maggio 2022, sezione Il dibattito delle idee , l’analisi di Federico Zullo presidente di Agevolando su “Post pandemia e disagio giovanile. Non scordiamoci dei care leavers”
Il Manifesto di Agevolando
Il Manifesto di Agevolando, presentato dai care leavers il 18 maggio in occasione del Care Leavers Day 2022
L’intervista a Carol Roncali per AostaSera in occasione del Care Leavers Day 2022
Carol Roncali, una storia di resilienza dentro e fuori la comunità minori.
Per il Care Leavers Day che si celebra ogni 18 maggio raccontiamo la storia “fuori famiglia” di Carol Roncali che ora si adopera per sostenere tutti quei giovani che una volta raggiunti i 18 anni anni sono chiamati a crescere troppo in fretta.
La voce di Martina: il contributo dei Care Leavers al Child Guarantee europeo
Nell’ambito del programma CHILDGUARANTEE, UNICEF e Agevolando hanno consultato i Care Leavers dell’associazione, una rete di ragazze e ragazzi che vivono o hanno vissuto fuori famiglia, sulle azioni di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Dall’incontro sono emerse una serie di raccomandazioni che i giovani rivolgono alle istituzioni. Ecco il racconto del percorso e le osservazioni finali.
Agevolando sottoscrittore di #5buoneragioni
La rete #5BuoneRagioni per accogliere i bambini che vanno protetti – composta da Associazione Agevolando, Coordinamento Italiano Servizi contro il Maltrattamento all’Infanzia (CISMAI), Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), Coordinamento Nazionale Comunità per Minori (CNCM), Progetto Famiglia onlus e SOS Villaggi dei Bambini –, con l’adesione dell’Associazione Nazionale Famiglie Adottive Affidatarie (ANFAA), chiede ancora una volta alla ministra della Giustizia Marta Cartabia e a tutte le forze politiche di intervenire rapidamente per evitare di portare a compimento una riforma della giustizia minorile, prevista all’interno della più complessiva riforma del processo civile, che stravolgerebbe i principi alla base dell’ordinamento e del processo che riguardano i minorenni, mettendo seriamente a rischio i diritti di bambini e adolescenti e delle loro famiglie.