Bellissimo e denso programma della seconda edizione della rassegna #PrimaLeggoPoiParlo
Posts Taggati ‘Ferrara’
Pausa estiva Sportelli del neomaggiorenne
Tutte le chiusure estive degli Sportelli del neomaggiorenne di Bologna, Ravenna, Rimini, Ferrara e Milano
Sabato 18 maggio 2019 la terza edizione del “Care Leavers Day”
Sabato 18 maggio 2019 si celebra la terza edizione del “Care leavers day”: vieni in piazza con noi e aiutaci a trovare nuovi amici e sostenitori.
Aperitivo alla Città del Ragazzo di Ferrara – venerdì 22 marzo
Un aperitivo insieme a conclusione del ciclo di incontri Meet up… Libera il pensiero fuori dagli schemi! Venerdì 22 marzo 2019 alle ore 18 alla Città del Ragazzo, in via don Calabria 13 a Ferrara.
Il mondo del risparmio – 28 febbraio 2019 Ferrara
Un incontro a Ferrara su come gestire i propri guadagni, sul risparmio e sulla gestione monetaria. Nell’ambito del progetto Never Alone
Meet up…Libera il pensiero fuori dagli schemi! – Ciclo di incontri a Ferrara
Gli incontri si rivolgono a ragazzi, italiani e stranieri, tra i 14 e i 19 anni e sono promossi a Ferrara dai volontari dell’associazione Agevolando.
Un anno in compagnia della rete degli “Sportelli del neomaggiorenne” e novità 2019
Un anno di successi e novità per la rete degli Sportelli del neomaggiorenne di Agevolando, attivi a Bologna, Ravenna, Rimini e Ferrara e in apertura a Milano e Verona
Il valore del tempo condiviso – incontri estivi a Ferrara
Un ciclo di incontri per trascorrere insieme del tempo promossi da Agevolando Ferrara
29 maggio Ferrara – incontro “Biblioteca vivente”
Martedì 29 maggio 2018 dalle 17 alle 19 in piazza Municipale a Ferrara la “Biblioteca vivente” promossa da un gruppo di associazioni e realtà del ferrarese
Concluso il Care leavers day 2018. Abbiamo portato Agevolando nelle strade delle nostre città
Seconda edizione del Care leavers day. Oltre 2.000 le persone incontrate nelle piazze delle città che hanno aderito all’iniziativa, 100 volontari coinvolti, 600 le piante di cactus offerte, che permetteranno di sostenere progetti per l’autonomia di vita di questi ragazzi.