Pubblicazioni e normative
Normativa e altre fonti di riferimento
- Legge 149 del 28 marzo 2001, «Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori»
- Linee di indirizzo per l’accoglienza nei Servizi residenziali per minorenni
- Legge 47 del 7 aprile 2017, “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”
- Progetto Care Leavers – Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria
- “Prendere il volo”. Linee di indirizzo del programma di inclusione sociale (art. 17 L.R. n. 4/2006). Regione autonoma della Sardegna
- Bambini e ragazzi fuori famiglia – Quadern0 66 a cura dell’Istituto degli Innocenti
- La tutela dei minorenni in comunità. Terza raccolta dati sperimentale elaborata con le procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni 2016-2017
- 11° Rapporto Crc
- L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia – A cura dell’Autorità garante infanzia e adolescenza e di Unhcr
- Aprile 2017: Report italiano della ricerca: “Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso ad un lavoro dignitoso”- Sos Villaggi dei Bambini
- Prepare for leaving care – Final publication. Sos Children’s Village
Documenti e pubblicazioni di Agevolando
- Febbraio 2020: Raccomandazioni dei care leaver europei (italiano e inglese) presentate al Parlamento europeo a Bruxelles
- Gennaio 2020: In viaggio verso il nostro futuro – Raccomandazioni e esiti dei laboratori e delle formazioni condotte dal Care leavers network Italia
- Gennaio 2020: Secondo report di ricerca sui care leaver a cura di Agevolando e dell’Università di Padova
- Luglio 2017: Le Raccomandazioni del Care leavers network Italia a decisori politici, operatori dei servizi sociali e cittadinanza
- 2017: “In viaggio verso il nostro futuro” (pubblicazione a cura di Agevolando e dell’Autorità Garante infanzia e adolescenza)
- 2017: Primo report di ricerca sui care leaver a cura di Agevolando e Università di Padova
- 2015: “Essere cittadini attivi tra ascolto e pregiudizi” a cura del Care leavers network dell’Emilia-Romagna
- 2014: Raccomandazioni del Care leavers network dell’Emilia-Romagna
- Vademecum volontari e norme di comportamento soci volontari dell’associazione Agevolando
- Vademecum start up nuove sedi di Agevolando
Video
- “Non si diventa adulti a 18 anni e un giorno. I care leaver in Parlamento“. Regia: Ryan Harris
- “18 anni e (non) sentirli. Care leavers network Italia“. Regia: Stefano Bellumat
- “Smiling doors”, il video realizzato dal Care leavers network del Trentino con Stefano Bellumat
- “L’accoglienza con i nostri occhi“, il video realizzato dal Care leavers network della Campania con Jimmy Mancini e Tonico 70
- Interviste ai care leaver, di Matteo Garavoglia
- Infografica sui care leaver, di Filippo Poltronieri
Bibliografia
Pubblicazioni
- Elenco pubblicazioni e articoli scientifici sui care leaver (aggiornato a settembre 2020)
- Manuale sulla partecipazione dei care leaver e sulla situazione dei care leaver in Europa (italiano, inglese, rumeno e croato)
- La vita nelle comunità e le case-famiglia ai tempi del Covid19 – a cura di Silvia Sanchini
- Tesi di laurea e paper dedicati ad Agevolando (aggiornato a settembre 2020)
Se anche tu hai dedicato la tua tesi di laurea o un paper ad Agevolando e ai care leaver, puoi inviarla a: comunicazione@agevolando.org. Ci farà piacere leggerla, conservarla nei nostri archivi e citarne il titolo qui sul nostro sito. Grazie!
Storie di care leaver e ragazzi/e “fuori famiglia”
- D. Cognetti, “Una storia che parla di te”, DeA 2019
- S. Basile, “La leggenda del ragazzo che credeva nel mare”, Garzanti 2018
- A. Ahmadzai, “Lontano dalla luna”, Fara editore 2017
- E. Luvara, “Un albero al contrario”, Rizzoli 2017
- B. Somay, “Il vento ha scritto la mia storia”, La Meridiana 2017
- F. Geda, “L’esatta sequenza dei gesti”, Instar Libri 2008
- A. Bortolotti, “L’altra famiglia. Storie e percorsi di affido al villaggio Sos”, Curcu & Genovese 2007
- M. Murail, “Oh, boy”, Giunti 2000
- J. Jaiteh, “La storia di Jerreh. Un lungo viaggio” e “La mia vita in Italia” (autopubblicazioni – è possibile richiederle all’indirizzo e-mail parma@agevolando.org)
Hanno parlato di noi
- L. Ghinelli, “Tracce del silenzio”, Marsilio 2019
- L. Attanasio, “Il bagaglio. Storie e numeri del fenomeno dei migranti minori non accompagnati”
- S. Buoni, “Quando mamma o papà hanno qualcosa che non va. Miniguida alla sopravvivenza per i figli di genitori con un disturbo mentale, Editoria sociale Cesvol 2017
Film sul tema
- “Solo cose belle” (Italia 2019)
- “Manuel” (Italia 2019)
- “La mia vita da zucchina” (Francia 2016)
- “Ulidi piccola mia” (Italia 2011)
- “Il ragazzo con la bicicletta” (Francia 2011)
- “La guerra di Mario” (Italia 2005)