Sara Santi racconta il progetto “Quando diventi grande dove vai?” realizzato con diverse realtà della provincia di Bergamo
Posts Taggati ‘Lombardia’
Quando diventi grande dove vai?
Venerdì’ 30 ottobre in diretta su Youtube è prevista la presentazione della ricerca “Quando diventi grande dove vai?”.
Intervento al Master dell’Università Cattolica: Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici
Sabato 17 ottobre terremo una lezione al Master di II° livello dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dal titolo: “Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici”.
Sportelli del Neomaggiorenne: finalmente torniamo a incontrarci
Riapertura e nuove modalità di accesso degli Sportelli del neomaggiorenne di Rimini, Ravenna, Bologna, Torino e Milano
Prima edizione del master: “Le buone pratiche del lavoro educativo in comunità minori”
Un master universitario alla Bicocca di Milano per chi lavora o desidera lavorare in comunità per minorenni. Con il patrocinio di Agevolando
Diadora sostiene Agevolando: grazie all’azienda M. va all’Università
Lo storico marchio di abbigliamento sportivo ha finanziato una borsa di studio per una care leaver che, grazie a Diadora, potrà iscriversi all’Università
Sportelli del neomaggiorenne: cosa stiamo facendo
Anche durante il lockdown gli Sportelli di Ravenna, Bologna, Rimini, Milano e Torino non si fermano
La rete degli Sportelli del neomaggiorenne non si ferma
Anche i nostri servizi informativi e di orientamento, gli Sportelli del neomaggiorenne, proseguono le loro attività, anche se a distanza. Tutti i ragazzi e le ragazze care leaver tra i 16 e i 26 anni che vivono o sono vissuti in affido o comunità, possono fare riferimento ai nostri collaboratori: Massimiliano Manai – per la […]
Laboratorio per la ricerca attiva di casa e lavoro allo Sportello del neomaggiorenne di Milano
Un laboratorio per la ricerca attiva di casa e lavoro allo Sportello del neomaggiorenne di Milano rivolto ai care leaver. Dal 30 settembre
Le lettere dei care leaver della Lombardia
I ragazzi del Care Leavers Network della Lombardia hanno scritto una lettera a assistenti sociali, giudici, psicologi, educatori, responsabili dei servizi sociali e a tutti i professionisti della tutela minori